HOME / Assistenza Anziani / ARTICOLO
EpiCura
Indice
1. Assistenza anziani: una definizione2. Quali servizi posso richiedere con l’assistenza domiciliare?3. Assistenza anziani a domicilio: i servizi disponibili4. Qual è la differenza tra badante e assistente domiciliare5. Benefici dell’assistenza domiciliareL’anziano, quale figura da supportare e che richiede un sostegno costante, è un tema trattato numerose volte da EpiCura.
Una parte importante dei nostri interventi di OSS (Operatore Socio Sanitario) sono proprio rivolti agli anziani, che desiderano essere curati a domicilio.
L’assistenza agli anziani è un servizio di assistenza e supporto particolare, pensato per soddisfare le esigenze di persone anziane che si trovano in condizioni di temporanea, parziale o totale non autosufficienza.
Sebbene l’anzianità non sia un motivo per richiedere servizi di cura, le probabili malattie e disabilità fisiche che sopraggiungono durante l’età avanzata rendono necessaria questo tipo di assistenza qualificata.
L’assistenza a domicilio è volta, soprattutto, a evitare l’ospedalizzazione, favorendo la permanenza all’interno del proprio ambiente familiare, riuscendo a non sradicare abitudini e usi quotidiani dell’anziano, favorendone la riabilitazione o, in generale, il benessere psico-fisico.
È un servizio altamente personalizzabile, sia in riferimento al tempo, quindi la quantità di ore necessaria, sia riguardo alle cure offerte.
I tipi di servizi assistenziali attivabili riguardano, in generale, la soddisfazione di tutte le esigenze della persona anziana. Per esempio:
Tra questi figurano medici, OSS, infermieri, fisioterapisti, psicologi, etc.
EpiCura è disponibile a modellare il proprio servizio di assistenza a domicilio sulla base delle esigenze indicate dal diretto interessato, dal suo nucleo famigliare e dal medico di riferimento.
L’azienda eroga prestazione mediche, infermieristiche e riabilitative, dedicate a tutti i pazienti che non possono deambulare e quindi impossibilitati a raggiungere i servizi sanitari locali.
L’assistenza per anziani a domicilio include tutte le prestazioni somministrabili presso il domicilio dell’assistito ed è dedicata a pazienti non autosufficienti o affetti da patologie, che necessitano di interventi da parte di una o più figure professionali.
La differenza sostanziale tra le due figure è che la badante aiuta la persona anziana ogni giorno, per tenerle compagnia, sorvegliarla, occuparsi dell’igiene personale e dei pasti.
L’assistente domiciliare, invece, possiede le competenze mirate per questo genere di assistenza, attestate da una certificazione rilasciata dalla Regione di riferimento.
Assistere un anziano è un compito delicato. A prescindere dalle condizioni di salute, è importante, in alcuni casi fondamentale, l’ambiente nel quale si trova la persona.
Molti sono i vantaggi delle cure domiciliari:
Bibliografia
–https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4270052/
–https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6550463/
Richiedi informazioni senza impegno. Nessun costo di attivazione.
Richiedi preventivo gratuito