Intervento 7 giorni su 7, senza liste di attesa, anche in orari serali.
Scopri i servizi che offriamo o richiedi informazioni per capire come possiamo soddisfare le tue necessità.
Inserisci i tuoi dati per essere ricontattato rapidamente da un nostro referente
Il settore della sanità è spesso caratterizzato da disorganizzazione, disagi e ore di attesa. EpiCura, con oltre 800 figure mediche presenti al suo interno, rende l'accesso alle cure efficace, comodo e flessibile. Siamo il primo poliambulatorio digitale in Italia e siamo in grado di fornire un’azione tempestiva in tutta Bologna e area metropolitana grazie a 3 semplici passaggi:
EpiCura offre un’ampia scelta di servizi per permettere al paziente di trovare esattamente ciò di cui ha bisogno. Se vuoi aiuto, spiegaci la tua situazione. Ti ascolteremo e ti aiuteremo a capire qual è la soluzione più adatta a te.
Contattaci telefonicamente o prenota direttamente online, troveremo il miglior specialista che ti guiderà nel percorso terapeutico. A quel punto, senza alcuna lista d’attesa, potrai ricevere il servizio in rapidità e comodità.
Rilassati e preparati a ricevere lo specialista direttamente a casa tua. Ti affiancheremo nel percorso di cura e di miglioramento della salute del tuo corpo. Potrai contattarci per qualunque esigenza.
Interventi a partire da
Interventi infermieristici a domicilio garantiti in 24 ore, 7 giorni alla settimana. I nostri infermieri professionisti operano senza alcuna lista di attesa per fornire un intervento repentino, sicuro ed efficace.
Interventi a partire da
Servizi di fisioterapia a domicilio o in studio, 7 giorni su 7, anche in orari serali con professionisti certificati. Per migliorare la salute del tuo corpo nella massima comodità e senza dover aspettare.
Interventi a partire da
Sedute di psicologia per un supporto fornito da specialisti che comprendono la situazione e aiutano il paziente a ritrovare il suo equilibrio. Sedute in studio, a domicilio o in videoconsulto.
Interventi a partire da
Sedute di psicoterapia per un supporto fornito da specialisti che comprendono la situazione e aiutano il paziente a ritrovare il suo equilibrio. Sedute in studio, a domicilio o in videoconsulto.
Interventi a partire da
Servizi di nutrizione a domicilio o in studio, 7 giorni su 7, anche in orari serali con professionisti certificati. Per ritrovare l'equilibrio e la salute del tuo corpo.
Interventi a partire da
Sedute di osteopatia a domicilio e in studio con i nostri professionisti certificati disponibili 7 giorni alla settimana. Per permettere al tuo corpo di tornare in forma e in equilibrio.
Interventi a partire da
Interventi di medicina veterinaria rapidi e senza attesa direttamente a casa tua. Qualunque giorno della settimana e in orari serali per regalare al tuo animale la migliore salute possibile.
Interventi a partire da
Visite mediche a domicilio, senza alcuna lista d’attesa e anche nel weekend. I nostri medici offrono comodità oraria, 7 giorni su 7, per avere la sicurezza di uno specialista in qualsiasi momento.
Interventi a partire da
Assistenza domiciliare o in ospedale, diurna e notturna per anziani malati disabili, 7 giorni su 7, curata da personale con esperienza. Percorsi personalizzati per avere sempre qualcuno al proprio fianco.
Interventi a partire da
Ti aiutiamo a trovare la badante ideale per le necessità della tua famiglia. Verrai seguito in tutti gli aspetti di selezione e burocratici per trovare una persona esperta che stia al fianco dei tuoi cari.
Ecco alcune recensioni di chi si è affidato ai servizi EpiCura.
Un servizio ottimo! Il family tutor segue tutto il processo di selezione, interfacciandosi costantemente con la famiglia e ascoltando qualunque esigenza. Una presenza costante e rassicurante, grazie!
Il fisioterapista è stato bravissimo e mi sono trovata molto bene! Un vero professionista, preparato e umano nei rapporti. Grazie!
Servizio di psicologia eccellente, mi ha aiutato tantissimo per quello che mi serviva, non mi aspettavo un servizio impeccabile. Grazie mille.
Inizia subito a stare meglio con il miglior specialista certificato per le tue esigenze pronto a prendersi cura di te.
Controlla qui i comuni coperti dal servizio
Mostra tutti
Mostra meno
Sì, tutte le prestazioni sanitarie sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Per farlo basterà utilizzare la fattura che riceverai da EpiCura dopo il pagamento dell'intervento.
Sì, se previsto dal contratto che intercorre tra te e l’ente assicurativo.
Non abbiamo un nostro centro sul territorio, ma ci appoggiamo agli studi privati dei professionisti che collaborano con noi.
Siamo consapevoli dell'importanza del rapporto personale che si instaura tra professionista e paziente, per questo motivo se non ti trovi bene con lo specialista basterà comunicarcelo e ne troveremo un altro disponibile per prendersi cura di te.
Quando si sceglie l'Assistenza Domiciliare per i propri cari anziani, può essere necessario ricorrere a un Operatore Socio Sanitario (OSS) oppure a un infermiere. Ma quali sono le competenze delle due figure e quando è meglio scegliere uno piuttosto che l'altro?
Continua >Ho deciso di provare a diventare un fisioterapista a Torino durante l’ultimo anno del liceo, ma è solo dopo la maturità che questa idea ha incominciato a prendere forma.
Continua >Il primo poliambulatorio digitale d'Italia. Nell'intervista i fondatori raccontano come è nata l'idea, come l'hanno realizzata, quali difficoltà hanno dovuto affrontare e quali sono le prossime sfide legate al mondo della sanità, settore cruciale in un Paese che invecchia come l'Italia.
Leggi articoloNel complesso mondo della sanità innovare non è sempre facile. Eppure ci sono tecnologie che promettono di migliorare la vita e la salute delle persone.
Leggi articoloIn Italia mancava. Cosa? Il servizio sanitario domiciliare. In emergenza o per chi non può muoversi da casa, il fisioterapista/l’assistente notturno/l’infermiere può essere risolutivo.
Leggi articoloAbbiamo l’obiettivo di diventare una soluzione di riferimento per le famiglie e per farlo stiamo costruendo un servizio che punta su tempestività di intervento, flessibilità e vicinanza al paziente.
Leggi articolo